NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Cerca

Manifestazione Sindacati Napoli 20 maggio 2023

Foto 8 Congresso

La Segreteria Regionale del Siulp Campania ha realizzato questo portale web per creare un riferimento sul territorio sia per le segreterie provinciali della Campania, sia per i poliziotti campani.

Leggi tutto: Sito internet Segreteria regionale Siulp Campania
Il Siulp fonda il proprio programma e uniforma la propria azione al rispetto ed all’applicazione integrale della Costituzione Repubblicana, particolarmente per quanto riguarda lo sviluppo dei diritti e delle libertà democratiche, l’elevazione – in un quadro di pari opportunità tra i sessi – delle condizioni professionali, culturali, economiche e sociali dei lavoratori, l’affermazione del ruolo fondamentale e insostituibile che il movimento sindacale di ispirazione confederale ha nella realizzazione di una società democratica e moderna.
Il Siulp per il raggiungimento delle finalità che si prefigge sviluppa, tra l’altro, un’azione volta a:
  • stimolare l’istituto della Polizia di Stato, al fine di conseguire una più elevata qualificazione professionale degli operatori di Polizia e condizioni ottimali di sicurezza per il cittadino e lo stesso operatore sulla base di un migliore rapporto di collaborazione;
  • ricercare e perseguire le soluzioni più idonee ai problemi normativi ed economici e alla condizioni di lavoro e di vita degli operatori di Polizia operando costantemente per realizzare il più elevato grado di tutela dei diritti della categoria nonché della altre forze di Polizia che rivestono carattere militare;
  • rafforzare i rapporti con le rappresentanze e, specificatamente, con i sindacati confederali di categoria degli altri corpi di Polizia, per favorire un processo di democratizzazione, e di riforma degli apparati dello Stato, nella prospettiva di adeguamento alle esigenze della collettività e di miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro;
  • assistere i lavoratori della Polizia nelle controversie derivanti dal rapporto di lavoro e tutelari nell’esercizio dell’attività sindacale;
  • promuovere rapporti con le organizzazioni sindacali internazionali, in particolare modo con quelle che organizzano i lavoratori della Polizia;
  • sensibilizzare e rendere consapevole l’opinione pubblica dei problemi dei lavoratori della Polizia, nonché dell’azione sindacale che conduce il SIULP;
  • perseguire il raggiungimento della pienezza dei diritti civili, politici e sindacali per gli operatori della Polizia;
  • promuovere specifiche iniziative legislative, politiche, culturali e sociali per i lavoratori di Polizia in quiescenza e dar vita alla Consulta Pensionati.

Login

Percorso

Segreterie Provinciali:

Aruba webmail

Free business joomla templates